In Janara Distribution, siamo onorati di lavorare al servizio del nostro cliente e renderlo parte integrante dei processi e dei meccanismi che consentono di progettare e realizzare uno strumento musicale unico.
Janara Distribution è stata creata da batteristi per batteristi. I marchi con cui lavoriamo (Diril Cymbals – Piatti per batteria, Code Drum Heads – Pelli per batteria, Janara Drums – Batterie in acrilico, Janara Bags – Borse per Batteria, Janara Hardware – Componenti e supporti per Batteria, Roll’em – Bacchette e accessori) mirano ad obiettivi importanti e ambiziosi: innovazione, sperimentazione, qualità del prodotto, personalizzazione, cura per il cliente.
Grazie all’esperienza in prima persona, attraverso un lavoro meticoloso ed accurato svolto insieme al cliente, siamo in grado di indirizzare il batterista verso la soluzione ottimale, quella che più si addice alla sua creatività e al suo modo di essere.
Carmelo T. (proprietario verificato) –
Carmelo T. –
Sito chiaro, servizio clienti impeccabile (Gabriele mi ha inviato demo audio dei piatti sui quali ero indeciso per farmi scegliere al meglio) e consegna velocissima!
Fulvio C. –
Ottimo servizio clienti nella persona del sig. Gianluca, molto disponibile e gentile. Consegna con GLS super veloce, meno di 24 h . Imballo Ottimo.
Fulvio C. (proprietario verificato) –
Il ride si presenta molto bene come costruzione. Il peso di 1830 gr.lo pone , probabilmente, fra i ride 21″ thin più leggeri mai visti. Il suono: affiancato ad un ride Sabian AA raw bell dry 21″ di 3212 gr. quindi un heavy, si distingue per un ping sicuramente meno brillante e più scuro rispetto al sabian il quale si presenta a tutti gli effetti assai più squillante, pertanto il suono del Deril è a tutti gli effetti, come la sua scritta informa, un raid ottimo per il jazz. Il sustain è ottimo e molto piacevole, e la crasciabilita’ è da ritenersi molto buona. La campana:quella del sabian è molto squillante e precisa, il termine “raw bell” è lì a dimostrarcelo. La campana del Deril è meno brillante, più scura ma comunque piacevole. Una sorpresa, una coppia di bacchette Roll 7 A heavy in hickory, avute con il piatto, e affiancate ad un modello 7A american classic di vic firth, le Roll hanno un peso di 52 gr. Contro i 40 gr. di vic firth e di 1 mm. di diametro più grandi. Quello che mi ha piacevolme sorpreso delle Roll è stato che il ping squillante del sabian sia stato molto stemperato dato che in certi frangenti risultava essere alquanto fastidioso. Mentre con il Deril, il ping diventa ancora più jazzi. Eccellenti bacchette, superiori alle vic firth. In conclusione il ride Diril jazz 21″ lo reputo da 5 stelle.
Immagine/i caricata/e:
Immagine/i caricata/e:
Luca –
Servizio eccellente. Devo solo mettere da parte un altro gruzzoletto per poterne approfittare nuovo.